Silver Blues

“Silver Blues”, Silver come “argento”, le nozze d’argento, in quanto l’idea è stata quella di rendere omaggio ai miei 25 anni di attività di musica live con un disco di blues acustico, la musica che ho sempre suonato; ho pensato, da anni, a questo disco come una “ideale” riunione di alcuni musicisti che ho avuto il piacere di incontrare e con i quali ho collaborato in questi anni.

Pur essendo interamente suonato da me, all’interno del disco ci sono 20 ospiti, tra musicisti italiani ed americani, e 12 diversi strumenti suonati ed include 16 brani, che rappresentano, nella mia visione, l’insieme dei diversi stili del blues acustico, dallo shuffle, alla slide guitar, fino al fingerpicking in una ampia serie di rivisitazioni di brani più o meno noti, che rappresentano le diverse forme di espressione, anche geografica, del blues.
Completa il lavoro un ampio booklet, dove viene dedicato ampio spazio ai testi, integrati da alcune “riflessioni”, a firma di Lucia Braccioforte e Carla de Falco.

Registrato presso il “Trail Musica Lab” di Napoli, il “The sound lab” di Austin, Texas, l’ “Orange Home Records” di Leivi, Genova e l’Overload Recording di Roma, dove è stato anche missato.

Progetto grafico: Delia Morelli
Progetto fotografico: Riccardo Piccirillo
Produzione: Riserva Sonora Records (www.riservasonora.com)

Credits & Track list:
 
1   Honky Tonk Blues (Hank Williams)
2   I got the blues when it rains (Big Bill Broonzy)
3   Come back baby (Reverend Gary Davis)
4   Highway 49 (Big Joe Williams)
5   St. James infirmary (Traditional)
6   Travellin’ man (Traditional)
7   Fingerin (Massimo Bevilacqua, Lino Muoio)
8   Corrina Corrina (Traditional)
9   In my mind (Massimo Bevilacqua)
10  Folsom Prison Blues (Johnny Cash)
11  Cocaine Blues (Porter Irving)
12  Nobody knows when you’re down and out (Ida Cox)
13  Death come creeping (Traditional)
14  Key to the highway (Big Bill Broonzy)
15  Just because (Shelton Brothers)
16  House of rising sun (The Animals)

Hanno suonato in questo disco (In ordine alfabetico)

Alessio “Poor Bob” Magliocchetti Lombi (Dobro) – track 10, 13
Andrea “Reverendo” Giannoni (Armonica) – track 4, 13
Andrea “Lips” Paganetto (Tromba) – track 5
Andrea De Leo (Chitarra elettrica) – track 4
Angela Vecchio (Voce) – track 12
Barbara Rinaldi (Voce) – track 2, 10
Cristina Canali (Flauto traverso) – track 9
Daniela Duchi (Voce) – track 13
Delia Morelli (Chitarra Acustica /Cori/Tamburello) – track 1, 3, 6, 8, 9, 13, 15
Donnie Price (Basso, Chitarra acustica) – track 1, 4, 8, 15
Emiliano Tulimiero (Armonica) – track 8, 12, 13
Fabio “Kid” Bommarito (Armonica) – track 3, 15, 16 
Giampiero Gueli (Lap Steel) – track 13
Giancarlo Greca (Chitarra Acustica) – track 5, 11
Massimo “Zio Muddy” Furio (Armonica) – track 1, 2, 6, 10
Matteo Nocco (Voce , Chitarra acustica, bozouki) – track 16 
Lino Muoio (Mandolino, Chitarra Acustica) – track 2, 7, 15
Stefano Piccirillo (Basso) – track 2, 5, 6, 10, 11, 13, 16